Tinart - Artista | Nartist
image

Tinart

Artista

Tinart

Informazioni

Nome: Tinart
Data registrazione: 31-01-2025

Biografia

Mi chiamo Martina Scaringi sono un’ artista che si occupa di pittura e di arti figurative.

La mia passione per l’arte è nata quando ero bambina dove i fogli, le matite e le mani sporche di colore mi accompagnavano nella mia adolescenza.

Oggi per me l’arte è salvezza. Quando dipingo riesco ad esprimere ciò che a parole non riuscirei mai a dire, è grazie a quella tela che il libro che avrei voluto scrivere riesce a prendere forma.

È Martina Scaringi o forse la bambina di 20 anni fa, che continua a vivere in quei sogni che sono sicura che porterò dietro in tutta la vita.

Mi sono avvicinata all’arte grazie alla pittura, dapprima con la tempera poi con gli acquerelli infine con la pittura ad olio. Ho frequentato per 5 anni un corso di pittura nella bottega del mio maestro d’arte, in seguito, dopo un periodo di blocco mentre frequentavo il liceo, ho iniziato a disegnare in digitale ciò che non riuscivo più a rappresentare su tela. Grazie al periodo di pandemia ricomincio a dipingere senza mai più fermarmi. Nel 2022 mi sono iscritta all’Accademia di Belle Arti di Foggia nel quale ho frequentato i primi due anni del corso di Graphic Design, insoddisfatta decisi di sospendere quel percorso universitario e di iniziare un corso di formazione privato per apprendere al meglio la materia. Per la prima volta dopo una vita passata a dipingere decisi che era ora di iscrivermi ad un concorso così partecipai ad una estemporanea a Barletta, poi ad una mostra-concorso di tre giorni a Roma, successivamente alla mostra-concorso de Il Pendio di Corato, il quale mi ha conferito un codice IBS. Ad agosto entro a far parte di ARTxHUB, un collettivo di giovani artisti uniti dalla passione e l’amore per l’arte; a settembre partecipo alla prima mostra pittorica-fotografica del collettivo. Ad oggi sono iscritta all’Accademia di Belle Arti di Bari al corso Web Design con lo scopo di poter coltivare la mia passione per l’arte vista come strumento di comunicazione.