Marco Aschi - Artista | Nartist
image

Marco Aschi

Artista

Marco Aschi

Informazioni

Nome: Marco Aschi
Data registrazione: 24-02-2025

Biografia

Mi chiamo Marco Aschi e sono nato a Roma nel 1974. Fin da piccolo, ho coltivato la passione per l’arte, trasmessami dal mio nonno materno Raul Rosi, pittore e scultore.

Ho studiato presso l’Istituto d’Arte di Rieti, dove ho conseguito, nel 1993, il Diploma di Maestro d’arte sezione Arte dei Metalli e dell’Oreficeria. Amo dipingere, scolpire e, da molti anni, mi sono riavvicinato all’arte orafa.

Le tecniche e lavorazioni che prediligo sono il bulino, la cera persa, il traforo a mano, la smaltatura, la cesellatura, l’incisione all’acquaforte. I miei lavori partono, solitamente, da lastre; in acciaio, ottone, argento, anche se ho iniziato con materiali di recupero, all’insegna del riciclo, quali posate e bottoni vintage.

La tecnica della cera persa poi, mi permette di realizzare anche gioielli scultura.

Le mie creazioni, oltre a essere pezzi unici, realizzati interamente a mano, sono anche e soprattutto personalizzabili, perché mi piace pensare che indossandoli diventino parte integrante di sé.

Sono un curioso, motivo per cui mi cimento sempre in nuove tecniche di perfezionamento o di sperimentazione. È per questo che, nel corso degli anni, ho frequentato corsi individuali e/o di gruppo come, ad esempio, quello di scultura del legno con il maestro valdostano Stefano Arnodo, quello pratico di cera persa con l’orafo scultore Glauco Cambi e, ancora, il corso teorico-pratico di incisione a bulino con l’orafo catanese Antonio Calzona.

Da poco, poi, ho ultimato un corso di incastonatura con il maestro Valerio Iacomini e concluso il laboratorio creativo di Officine di Talenti Preziosi sfociato nella collettiva dal titolo “Sensualem”, all’interno del programma della Roma Jewelry Week 2024.

Due mie creazioni, l'anello ILLUSIONI (ispirato dal Barocco Romano di Francesco Borromini, che ha concorso a Gioielloinarte 2024) e la collana Apokatastasi, sono state pubblicate nel The Jewellery TRENDBOOK 2026+, punto di riferimento internazionale per il mondo della gioielleria orafa.

Sono in esposizione permanente presso lo studio condivisa “Questione di Arte” a Sacrofano (Rm), piccolo borgo medievale a nord di Roma, dove vivo ormai da 25 anni.

Sono socio dell’associazione Officine di Talenti Preziosi.

Faccio parte del gruppo KOK – Kollettivo Orafo Kontemporaneo.

Tutte le opere di Marco Aschi
Semen Spei (Seme della speranza)Voti: 0
Semen Spei (Seme della speranza)
Autore: Marco Aschi
Talent Scout: Kok Kollettivo Orafo Kontemporaneo
Proprietario: Kok Kollettivo Orafo Kontemporaneo
Contest: Art for VALUE per Emergenza Sorrisi by Nartist
Tecnica: Tecnica mista
Data: 04/03/2025
Prezzo: € 330,00
Donazione: 25% a favore di Emergenza Sorrisi 

In un tempo in cui la Terra chiede ascolto, Semen Spei nasce come omaggio silenzioso, ma potente, alla sua forza generat...
Dettagli
Acquista Ora